Il posto delle fragole
Ciao a tutte,
Il paese si chiama Schwarzsee (Lago Nero) anche se nero non lo è proprio, assume tonalità cangianti dal blu turchese al nero a seconda dell’incidenza della luce.
Il panorama è bellissimo, i boschi con le montagne che starei per ore a guardare senza annoiarmi.

Questa è la sua montagna, il Kaiseregg
e questa è la chiesetta dove sono stata tante volte, silenziosa e semplice.
Filmatino (in tedesco, purtroppo)
E' prendendo in mano questi orecchini che mi è tornato in mente il viottolo lungo il fiume dove crescevano le fragoline di bosco, che malinconia......
Vetro e argento 925
Piccini e saporiti; il mio posto delle fragoline.

Si trova sulle montagne di Friburgo in Svizzera a 1046 m. di altitudine, nel cantone tedesco.
Strano come una persona che è nata in un luogo e vissuta in un altro, riceva il beneficio del clima e dell'aria del paese di origine......
Cosi' quando andavo su' al Lago nero, la mia salute ne beneficiava e anche il mio spirito.

Gli chalet con le loro piccole antenne paraboliche (che sembrano caramelle mou perchè dipinte del colore del legno) e i loro gerani bianchi e rossi belli in salute e le immancabili bandierine.
Profumi di erba tagliata, di abeti, di legno e anche di Wurstel bolliti e di formaggio.
Al tramonto si sentono solamente il suono dell'acqua del lago che sciaborda dolcemente e le campane delle vacche in lontananza che tornano (da sole) buone buone alla stalla.

Profumi di erba tagliata, di abeti, di legno e anche di Wurstel bolliti e di formaggio.
Al tramonto si sentono solamente il suono dell'acqua del lago che sciaborda dolcemente e le campane delle vacche in lontananza che tornano (da sole) buone buone alla stalla.

Purtroppo sono anni che non riesco ad andarci, ne ho dovuto, molto a malincuore, fare a meno.


Filmatino (in tedesco, purtroppo)
E' prendendo in mano questi orecchini che mi è tornato in mente il viottolo lungo il fiume dove crescevano le fragoline di bosco, che malinconia......
Vetro e argento 925
P.S.: Sapevate che le fragole sono ricchissime di vitamina C
e che quello che mangiamo è, in realtà, un agglomerato di fiori e frutti ?
Che bei luoghi... anche a me piace la montagna.
RispondiEliminaBellissimi gli orecchini, estivi estivi! ;)
P.s. Non sempre riesco a vedere i tuoi post, problema con google.
A presto
Anna
Grazie Anna !
RispondiEliminaEbbè si', preferisco la montagna al mare anche perchè camminare senza tanta gente attorno (come al mare) e in silenzio ti ricrea.
In effetti Anna, mi ero un po' preoccupata di non vederti ma ho visto che è un po' un problema generale dopo le scosse del terremoto.
Buona domenica.
Anche io da piccola andavo in montagna e mangiavo le fragoline di bosco. Che ricordi ...
RispondiEliminaBelli vero? Le passeggiate in montagna, niente di eccezionale eppure.....
EliminaPiacere di conoscerti Sara.
Eliminaposti magnifici...conto di farmi scorpacciate di fragoline di bosco tra poco
RispondiEliminaGrazie Daniela !
EliminaQuindi vacanze in montagna?
Io invece andro' come tutti gli anni in Abruzzo dai miei suoceri.
Ciao.
Ciao Angela, volevo farti una visita e conoscere meglio te e il tuo blog. Anch'io sono un'appassionata di montagna. Non conosco questi posti, ma sembrano splendidi. Deliziose le fragoline :) A presto, Sara
RispondiEliminaGrazie Sara, spero che ci conosceremo sempre di piu'...
Eliminawaw che bei posti.
RispondiEliminaBuone le fragole.
Bellissimi gli orecchini.
Sei gentilissima Robby Roby,
RispondiEliminapiacere di conoscerti.
Ciao.